Articoli

Come osservare un'eclissi di Sole

Come osservare un'eclissi di Sole

Spieghiamo i modi per osservare un'eclissi di Sole in sicurezza anche senza strumenti ottici; sconsigliamo le opzioni "fai da te" e orientiamo verso metodi sicuri ed economici per proiettare il Sole[...]

Equinozio di primavera 2025

Equinozio di primavera 2025

Quest'anno la primavera inizia giovedì 20 marzo alle ore 10.01. Tuttavia, per effetto della rifrazione atmosferica, il Sole non sorge nel vero est e non tramonta nel vero ovest, e se il giorno in realtà dura un po' di più della notte.[...]

Eclissi totale di (micro)Luna - 14 marzo 2025
Il cielo del mese - Marzo 2025

Il cielo del mese - Marzo 2025

Il cielo di marzo 2025 con la visibilità dei pianeti, la descrizione dei fenomeni celesti come eclissi solari e lunari, equinozio di primavera[...]

Scuola di astronomia: TUTTI i corsi dell'Accademia delle Stelle

Scuola di astronomia: TUTTI i corsi dell'Accademia delle Stelle

Calendario e programmi

Entra nel mondo dell'Astronomia con l'Accademia delle Stelle: sei diversi corsi di Astronomia, base e avanzati, pratici e teorici, per scoprire ogni aspetto del cielo e delle tecniche per studiarlo, insieme a tanti altri appassionati.[...]

Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale

Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale

Aprile-giugno

Il corso fondamentale per scoprire le conoscenze astronomiche degli antichi attraverso l'importanza che l'astronomia ha avuto in tutta la storia dell'umanità fino ad oggi.[...]

Corso Avanzato di Astronomia

Corso Avanzato di Astronomia

Marzo-giugno

Le conferenze del lunedì offrono uno sguardo su argomenti che non vengono trattati di solito nei corsi di astronomia. Si vedranno i più importanti fenomeni studiati dagli astronomi: approfondimenti che rivestono un interesse enorme. Non è richiesta alcuna preparazione di base.[...]

Il cielo del mese - Febbraio 2025
Il cielo del mese - Gennaio 2025
Calendario astronomico 2025

Vedi tutti gli articoli ->