Benvenuto nel sito dell’Accademia delle Stelle

L’Accademia delle Stelle organizza corsi di astronomia, osservazioni al telescopio ed eventi a tema scientifico: vacanze astronomiche, streaming di fenomeni celesti, lezioni di astronomia per le scuole, conferenze, star party, scuole di astronomia, gite in montagna con i telescopi e tanti altri eventi. Per conoscerli basta iscriversi alla nostra newsletter; per richiederli contattateci! Qui trovate gli aggiornamenti.〘La nostra Pagina Facebook 〙

    Calendario corsi astronomia
    image

    Entra nel mondo dell’Astronomia con l’Accademia delle Stelle: sei diversi corsi di Astronomia, base e avanzati, pratici e teorici, per scoprire ogni aspetto del cielo e delle tecniche per studiarlo, insieme a tanti altri appassionati.

    Gennaio-marzo 2024
    image

    Il Corso di Astronomia “Alla Scoperta del Cielo” dell’Accademia delle Stelle è un viaggio nell’affascinante mondo dell’Astronomia, “dalle fasi lunari al Big Bang”, comprende anche osservazioni del cielo al telescopio ed è adatto a tutti!.

    Gennaio - marzo 2024
    image

    Corso completo di Fotografia Astronomica: dalla teoria all’esperienza sul campo all’elaborazione, per realizzare immagini mozzafiato e di valore scientifico di panorami galattici, pianeti e altri oggetti celesti, anche con una semplice reflex.

    I migliori modelli economici
    image

    Guida alla scelta del primo telescopio: i migliori consigli sull’acquisto del primo telescopio o dello strumento da comprare per un regalo. Avrai la sicurezza di scegliere tra i migliori modelli in vendita da 50 a 500 €.

Ultimi Articoli

Il cielo del mese di dicembre

Il cielo del mese di dicembre

⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI DICEMBRE 2023 I fenomeni astronomici di dicembre 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. ✨ L’anno si avvia alla sua conclusione con Giove che veglia per quasi tutta la notte come una sentinella piena di luce e lascia a Venere ammantata di splendore, preparare l’alba a est. ☄️ In dicembre poi sfrecciano in cielo delle stelle cadenti molto speciali perché non sono generate da una cometa ma d[...]

Aurore boreali visibili ai tropici

Aurore boreali visibili ai tropici

Le aurore possono essere viste anche da basse latitudini, persino ai tropici, e l'aurora boreale è stata osservata dall'Italia molte volte prima del 5 novembre 2023. A occhio nudo il nostro sole appare una fonte di luce e di calore assolutamente stabile e senza variazione. In realtà la sua struttura esterna è sede di tremende esplosioni come i brillamenti e le eiezioni coronali di massa. Si tratta di fenomeni magnetici altamente energetic[...]

Occultazione di Venere visibile di giorno

Occultazione di Venere visibile di giorno

Occultazione di Venere visibile di giorno! Come anticipato nel Cielo del Mese di novembre, domattina 9 novembre la falce di Luna calante passerà davanti al pianeta Venere, in ottime condizioni di visibilità in questo periodo. Venere si sta allontanando dalla Terra ed ha già superato la fase di "quarto": sarà illuminata al 59%. Splende di magnitudine -4.4 e pertanto è visibile ad occhio nudo nel cielo diurno. La Luna invece è una piccola f[...]

Cielo del mese di novembre 2023

Cielo del mese di novembre 2023

Stelle, pianeti e costellazioni

⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI NOVEMBRE 2023 I fenomeni astronomici di novembre 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Novembre si apre con un luminosissimo Giove che il 3 raggiunge l’opposizione e si concede per tutta la durata della notte. Venere invece è un diamante che rifulge nelle ore che precedono l’alba e, durante il crepuscolo nautico di giovedì 9 (Sole 12° sotto l’orizzonte), ci offre una spettacolare visione in[...]

InOMN 2023, la Notte Internazionale della Luna

InOMN 2023, la Notte Internazionale della Luna

Serata da incorniciare dell'Accademia Delle Stelle in compagnia di tanti appassionati da Roma e non solo per osservare insieme la Luna, Giove, Saturno, tante stelle doppie al telescopio sotto un cielo incredibilmente terso che ha consentito visioni mozzafiato anche delle Pleiadi Come ogni anno dal 2010, l’Accademia delle Stelle ha partecipato alla Notte Internazionale della Luna 2023 organizzando una serata osservativa. Il [...]

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre informato sulle nostre attività!
 

 
  logo-astroring next info previous