Benvenuto nel sito dell’Accademia delle Stelle

L’Accademia delle Stelle organizza corsi di astronomia, osservazioni al telescopio ed eventi a tema scientifico: vacanze astronomiche, streaming di fenomeni celesti, lezioni di astronomia per le scuole, conferenze, star party, scuole di astronomia, osservazioni con i telescopi e tanti altri eventi. Per conoscerli basta iscriversi alla nostra newsletter; per richiederli contattateci! 〘La nostra Pagina Facebook 〙

    21 giugno 2025
    image

    Il primo FESTIVAL DI ASTRONOMIA, LETTERATURA, STORIA si terrà a Paliano (FR) il 21 giugno 2025

    Calendario e programmi
    image

    Entra nel mondo dell’Astronomia con l’Accademia delle Stelle: sei diversi corsi di Astronomia, base e avanzati, pratici e teorici, per scoprire ogni aspetto del cielo e delle tecniche per studiarlo, insieme a tanti altri appassionati.

    Aprile-giugno
    image

    Il corso fondamentale per scoprire le conoscenze astronomiche degli antichi attraverso l’importanza che l’astronomia ha avuto in tutta la storia dell’umanità fino ad oggi.

    24-29 giugno 2025
    image

    Osservazioni del cielo da 1400 metri di quota per neofiti ed esperti, piazzola attrezzata per astrofotografia inclusa. Ogni giorno briefing di astronomia per tutti e, ogni sera, guida al cielo con riconoscimento di stelle e costellazioni.

Ultimi Articoli

Il cielo del mese - Giugno 2025

Il cielo del mese - Giugno 2025

⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI GIUGNO 2025 I fenomeni astronomici di giugno 2025, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. ✨ Entriamo nel mese che divide l’anno in due parti uguali, che vede il Sole alla declinazione massima dell’anno, quella del solstizio d’estate. ☀️ La nuova stagione inizia il 21 giugno e fra le stelle è annunciata dal Triangolo Estivo ✨ formato da Deneb, Vega e Altair che anticipano progressivamente la loro le[...]

✰ Eventi astronomici di Accademia delle Stelle ✰

✰ Eventi astronomici di Accademia delle Stelle ✰

Calendario eventi

In questa pagina trovi il calendario degli eventi astronomici organizzati da Accademia delle Stelle. > Per informazioni aggiornate sugli eventi, guarda sempre la pagina degli aggiornamenti. > Qui invece trovi il calendario dei corsi > Tutti gli eventi della pagina Facebook > giugno 2025 < ➡️ martedì 24 - domenica 29 Vacanze Astronomiche! Osservazioni al telescopio, guida al cielo e briefing astronomic[...]

Come osservare un'eclissi di Sole

Come osservare un'eclissi di Sole

Chi non possiede un telescopio con filtro solare dovrà ricorrere ad altri metodi per osservare l'eclissi di Sole. Chiariamo subito che vanno evitati metodi casalinghi in quanto pericolosi, mentre esistono molti modi per osservare in sicurezza il Sole in eclissi. Per quanto riguarda l'argomento dell'articolo, ovvero come osservare l'eclissi di Sole senza strumenti ottici, il metodo più amato sono gli occhialetti per eclisse. Si tratta di occhia[...]

Equinozio di primavera 2025

Equinozio di primavera 2025

GIOVEDÌ 20 MARZO 2025: EQUINOZIO DI PRIMAVERA Quest'anno la primavera inizia giovedì 20 marzo alle ore 10.01. In tale istante il centro del disco solare taglia l'equatore celeste passando dall'emisfero sud all'emisfero nord. Il Sole sarà cioè in uno dei due "nodi dell’eclittica", ovvero i punti di intersezione tra eclittica ed equatore celeste. Questo è la proiezione dell’equatore terrestre nel cielo, mentre l'eclittica è, dalla nostra prospe[...]

Eclissi totale di (micro)Luna - 14 marzo 2025

Eclissi totale di (micro)Luna - 14 marzo 2025

ECLISSI TOTALE DI (micro)LUNA 🌑 🌐🔭 Come osservarla 🌙✨ Finalmente possiamo rivedere la Luna in eclissi! Dall’Italia potremo osservarla solo parzialmente, perché la totalità avviene quando il nostro satellite è ormai tramontato, e solo avendo un orizzonte ovest completamente libero. Lo spettacolo tuttavia è assicurato 🌕🌑 COS'È UN'ECLISSI DI LUNA - Ricordiamo che un’eclissi totale di Luna si ver[...]

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre informato sulle nostre attività!
 

 
  logo-astroring next info previous