Al solstizio d'estate, il Sole raggiunge la massima altezza sull'orizzonte sull'emisfero nord e comincia l'estate: da questo momento in poi le giornate cominciano ad accorciarsi.[...]
Tornano le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle! Novità di questa nuova edizione: un campo osservativo per i telescopi nell'hotel a 1200 metri slm e incontri divulgativi quotidiani tenuti da un astrofisico.[...]
Tornano le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle! Novità di questa nuova edizione: un campo osservativo per i telescopi nell'hotel a 1200 metri slm e incontri divulgativi quotidiani tenuti da un astrofisico.[...]
Calendario degli eventi astronomici organizzati da Accademia delle Stelle: vacanze astronomiche, spettacoli teatrali, serate osservative, conferenze e seminari, corsi di astronomia e ogni altro evento aperto al pubblico[...]
L'inquinamento luminoso, che cancella il cielo stellato, è prodotto a costo di aumenti in bolletta, maggiori consumi energetici, con sfruttamento delle risorse ed emissioni. Si può eliminare cominciando a risparmiare denaro immediatamente, migliorando la qualità dell'illuminazione su strade e nei centri abitati, e ripristinando il buio naturale notturno.[...]
Il corso fondamentale per scoprire le conoscenze astronomiche degli antichi attraverso l'importanza che l'astronomia ha avuto in tutta la storia dell'umanità fino ad oggi.[...]
Le conferenze del lunedì offrono uno sguardo su argomenti che non vengono trattati di solito nei corsi di astronomia. Si vedranno i più importanti fenomeni studiati dagli astronomi: approfondimenti che rivestono un interesse enorme. Non è richiesta alcuna preparazione di base.[...]