Senza categoria
Cielo del mese – marzo 2023
PHANGS: il JWST esplora le Galassie vicine
PHANGS: il JWST esplora le Galassie vicine
Che il James Webb Space Telescope stesse rivoluzionando l’astronomia, si era capito quel pomeriggio del 12 luglio 2022, quando la NASA mostrò al mondo le prime foto scattate dal nuovo Telescopio Spaziale. Continua a leggere
Solstizio d’inverno 2022
Il solstizio d’inverno è il momento in cui il Sole raggiunge il punto più meridionale del suo percorso annuo nel cielo (l’eclittica). Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2022 III
🌟 Per l’ULTIMA edizione del 2022 torniamo ai 1400 metri di quota del Grand Hotel delle Rocche, a Rocca di Mezzo (AQ), nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
È la terza edizione del 2022 delle Vacanze Astronomiche dell’Accademia delle Stelle: un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Cielo del Mese – maggio 2022


Cielo del Mese – Febbraio 2022
CIELO DI FEBBRAIO 2022 – I fenomeni astronomici di febbraio 2022, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Il Cielo del Mese – Novembre 2021
I fenomeni astronomici di novembre, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni.
Il Cielo del Mese – Settembre 2021
Vacanze astronomiche estate 2021
Vacanza astronomica con seminari e osservazioni al telescopio
Come ogni anno, anche per l’estate 2021 Accademia delle Stelle organizza uno star party per tutti gli appassionati di astronomia: andremo ad osservare e fotografare il cielo dai 1200 metri di quota di Pescasseroli, in pieno Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, per cinque notti: da martedì 31 agosto a domenica 5 settembre, in concomitanza con la Luna nuova. Continua a leggere