Accademia delle Stelle
Il nuovo orologio solare del Parco delle Valli
Si è tenuto a Roma lo scorso sabato 7 maggio l’emozionante battesimo di un nuovo orologio solare. Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2022
Tornano le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle! Un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
✰ Eventi astronomici di Accademia delle Stelle ✰
In questa pagina trovi il calendario degli eventi astronomici organizzati da Accademia delle Stelle.
> Per informazioni aggiornate sugli eventi, guarda sempre la pagina degli aggiornamenti.
> Qui invece trovi il calendario dei corsi Continua a leggere
Cielo del Mese – maggio 2022


Cielo del Mese – aprile 2022
Illuminazione e risparmio energetico
In questo periodo in cui il portafogli acuisce le nostre attenzioni all’ambiente, conviene ricordare che esiste una voce di spesa energetica che si può COMPLETAMENTE cancellare! È la stessa che, attraverso l’inquinamento luminoso, impedisce alla maggior parte degli Italiani di vedere la Via Lattea anche nelle notti estive, quando è più luminosa.
Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale
La nuova edizione del corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale inizierà giovedì 21 aprile 2022 e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare come videolezioni.
Il corso fa parte della Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle.
Quanta astronomia c’è nella nostra cultura e vita di tutti i giorni? L’astronomia ha accompagnato l’umanità per tutta la sua storia e ne ha plasmato la civiltà: osservando la nostra vita quotidiana possiamo scoprire le innumerevoli tracce di questa presenza. Continua a leggere
Corso Avanzato di Astronomia
La prossima edizione del corso avanzato di astronomia inizierà lunedì 4 aprile 2022 e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare qui. NB anche chi si iscrive in presenza può usufruire delle registrazioni delle lezioni per poterle rivedere.
Il corso teorico di astronomia (corso avanzato di astronomia) è un corso divulgativo che offre uno sguardo su argomenti che non vengono trattati normalmente nei corsi base di astronomia. Continua a leggere
Cielo del Mese – marzo 2022
CIELO DI MARZO 2022 – I fenomeni astronomici di marzo 2022, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni.
Il cielo di marzo ha come primo protagonista l’equinozio di primavera: l’eclittica e l’equatore celeste ospitano il Sole il giorno 20 nel loro punto d’intersezione fra le stelle dei Pesci, inaugurando ufficialmente la primavera. Continua a leggere
Cielo del Mese – Febbraio 2022
CIELO DI FEBBRAIO 2022 – I fenomeni astronomici di febbraio 2022, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere