Accademia delle Stelle
Il cielo del mese di dicembre
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI DICEMBRE 2023
I fenomeni astronomici di dicembre 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Scuola di astronomia: tutti i corsi dell’Accademia delle Stelle
Scopri i segreti del cielo con la Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle!
Sei corsi differenti durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Corso base completo di Astronomia Generale
Questo corso si può acquistare in presenza oppure online insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. Tutte le dirette vengono registrate e messe a disposizione dei corsisti per cui il corso si può seguire anche in differita e ci si può iscrivere anche dopo che è cominciato. Per questo motivo è sempre possibile anche acquistare le videolezioni dell’ultima edizione svolta.
Il Corso Base di Astronomia “Alla Scoperta del Cielo” dell’Accademia delle Stelle è un viaggio nell’affascinante mondo dell’Astronomia, adatto a tutti. Tenute da un astrofisico, le conferenze permettono di comprendere i fondamenti dell’astronomia moderna scoprendo i corpi celesti che popolano l’Universo anche grazie alla proiezione di immagini mozzafiato e ad una scelta oculata degli argomenti, Continua a leggere
Aurore boreali visibili ai tropici
Continua a leggere
Occultazione di Venere visibile di giorno
Occultazione di Venere visibile di giorno!
Come anticipato nel Cielo del Mese di novembre, domattina 9 novembre la falce di Luna calante passerà davanti al pianeta Venere, in ottime condizioni di visibilità in questo periodo. Continua a leggere
Corso completo di Fotografia Astronomica
Questo corso si può acquistare in versione online o in presenza insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. Tutte le lezioni vengono registrate e messe a disposizione dei corsisti per cui il corso si può seguire anche in differita e ci si può iscrivere anche dopo che è cominciato. La serie completa di lezioni dell’ultima edizione svolta si può acquistare come videolezioni.
Una delle attività più emozionanti che un appassionato di astronomia può svolgere è la fotografia astronomica. Grazie alla diffusione delle fotocamere digitali, realizzare meravigliose fotografie di oggetti celesti è ora alla portata di tutti purché Continua a leggere
Regalare un telescopio per Natale? I migliori modelli da 0 a 500 euro.
Vuoi comprare il primo telescopio? Questa guida all’acquisto del primo telescopio spiega come scegliere il primo telescopio ed è utile anche per chi, in occasione del Natale, vuole consigli riguardo al telescopio da comprare come regalo per un figlio o un nipote o altra persona cara. In questo articolo riportiamo i suggerimenti che diamo a tutti, individuando i migliori telescopi economici e dando indicazioni sulla prima fotografia astronomica. Non diamo link a prodotti di negozi perché gli articoli cambiano continuamente (anche i loro prezzi!) e faremmo torto agli altri store, ma indichiamo i modelli con le caratteristiche migliori e forniamo le informazioni fondamentali per capire cosa cercare in un telescopio e cosa invece evitare.
Ricordiamo pure che è sempre possibile regalare anche un corso di Astronomia!
Nonchè, naturalmente, anche un libro di astronomia.
Puoi andare direttamente al paragrafo sulla fotografia astronomica
Continua a leggere
Cielo del mese di novembre 2023
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI NOVEMBRE 2023
I fenomeni astronomici di novembre 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni.
Continua a leggere
InOMN 2023, la Notte Internazionale della Luna
Serata da incorniciare dell’Accademia Delle Stelle in compagnia di tanti appassionati da Roma e non solo per osservare insieme la Luna, Giove, Saturno, tante stelle doppie al telescopio sotto un cielo incredibilmente terso che ha consentito visioni mozzafiato anche delle Pleiadi