Accademia delle Stelle
Cielo del mese di agosto 2023
Vacanze Astronomiche estate 2023 III
🌟 Per l’ULTIMA edizione del 2023 torniamo ai 1400 metri di quota del Grand Hotel delle Rocche, a Rocca di Mezzo (AQ), nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
È l’ultima edizione del 2023 delle Vacanze Astronomiche dell’Accademia delle Stelle: un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Cielo del mese di luglio 2023
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI LUGLIO 2023
I fenomeni astronomici di luglio 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2023 II
PROSSIMA EDIZIONE DELLE VACANZE ASTRONOMICHE 2023:
–> Vacanze astronomiche settembre 2023 <–
—————-
Per la seconda edizione delle Vacanze Astronomiche (LUGLIO 2023) torniamo nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle sono un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Cielo del mese di giugno 2023
Giugno: il mese del solstizio e delle prime Vacanze Astronomiche!
La Supernova più vicina di questa decade
Il 19 maggio 2023, l’astronomo dilettante Koichi Itagaki ha fatto una scoperta sensazionale: mentre osservava la galassia a spirale M101 nella costellazione dell’Orsa Maggiore, altresì nota come la Galassia Girandola, si è accorto che qualcosa era successo.
Cielo del mese – maggio 2023
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI MAGGIO 2023 Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2023
Tornano le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle! Un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Cielo del mese – aprile 2023
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI APRILE 2023
I fenomeni astronomici di aprile 2023, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Come sappiamo che la Terra è sferica?

Foto del sorgere della Terra (earthrise) ripresa da William Anders, astronauta dell’Apollo 8 in orbita attorno alla Luna, il 24 dicembre 1968. È incredibile la quantità di eventi e nozioni che occorre negare per credere oggi alla Terra piatta!
Dieci prove facili facili per capire che la Terra è una sfera. Continua a leggere