Accademia delle Stelle
Corso base completo di Astronomia Generale
Questo corso si può acquistare in presenza oppure online insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. Tutte le dirette vengono registrate e messe a disposizione dei corsisti per cui il corso si può seguire anche in differita senza perdere alcuna lezione e ci si può iscrivere anche dopo che è cominciato. Per questo motivo è sempre possibile anche acquistare le videolezioni dell’ultima edizione svolta. Continua a leggere
Corso completo di Fotografia Astronomica
Come tutti i nostri corsi, anche questo si tiene ogni anno e si può acquistare in versione online o in presenza insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. Tutte le lezioni vengono registrate e messe a disposizione dei corsisti per cui il corso si può seguire anche in differita senza perdere alcuna lezione e ci si può iscrivere anche dopo che è cominciato. La serie completa di lezioni dell’ultima edizione svolta si può acquistare come videolezioni.
~~~~~~~~
Una delle attività più emozionanti che un appassionato di astronomia può svolgere è la fotografia astronomica. Grazie alla diffusione delle fotocamere digitali, realizzare meravigliose fotografie di oggetti celesti è ora alla portata di tutti purché si conoscano le tecniche necessarie per sfruttare al meglio la propria strumentazione sotto il cielo.
Continua a leggere
Cielo del mese di novembre 2024
⭐️ CALENDARIO ASTRONOMICO DI NOVEMBRE 2024
I fenomeni astronomici di novembre 2024, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Weekend astronomico a Ovindoli
Week end ad Ovindoli con osservazione delle stelle con telescopi e passeggiata a cavallo… alla ricerca della stella di Natale Continua a leggere
L’astronomia in regalo 🌟
🌙 Per qualunque appassionato di astronomia, un corso è un regalo speciale, il modo più semplice e veloce per entrare nell’affascinante mondo dell’astronomia. Continua a leggere
La cometa Tsuchinshan-ATLAS fotografata dallo spazio e da terra (di giorno!)
In queste due foto vediamo la cosiddetta “cometa del secolo“, C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), ripresa quasi in contemporanea da una sonda spaziale e da un amatore slovacco (rispettivamente il 9 e l’8 ottobre 2024). Continua a leggere
Come osservare (e fotografare) la cometa T-Atlas
Non c’è chi non voglia osservare la “Cometa del Secolo”, ecco come fare. Continua a leggere
Vacanze Astronomiche
Ogni anno l’Accademia delle Stelle organizza le le Vacanze Astronomiche!
Si tratta di starparty per astrofili sia visualisti sia astrofotografi in siti con basso inquinamento luminoso con la possibilità di osservare dal tramonto all’alba, lasciando gli strumenti montati e dormendo sul posto (in un hotel 4 stelle).
La vacanza prevede tutti i confort (ottima cucina, quattro stelle, piscina, animazione eccetera) a prezzi estremamente competitivi che includono le attività astronomiche: conferenza pomeridiana, guida al cielo, osservazioni assistite al telescopio (anche per chi non ha strumenti propri), consulenza per principianti. Continua a leggere
Corso di Astronomia Fondamentale e Sorprendente
Un corso di astronomia “for dummies” e per esperti, innovativo ed emozionante per scoprire le bellezze dell’Astronomia. Tenuto da Paolo Colona, astrofisico e direttore della Scuola di Astronomia. Continua a leggere
Cielo del mese di Settembre 2024
CALENDARIO ASTRONOMICO DI SETTEMBRE 2024
I fenomeni astronomici di settembre 2024, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere