Corso di Astronomia Fondamentale e Sorprendente

Telescopio-astronomia-Colona

L’autore e docente del corso con il suo telescopio a Campo Imperatore nel 1992.

Un corso di astronomia “for dummies” e per esperti, innovativo ed emozionante per scoprire le bellezze dell’Astronomia. Tenuto da Paolo Colona, astrofisico e direttore della Scuola di Astronomia.

Inizio del corso come da calendario.

Il Corso di Astronomia Fondamentale e Sorprendente comprende le TRENTA IDEE FONDAMENTALI di astronomia, quelle nozioni che tutti dovrebbero conoscere. Pertanto costituisce un percorso “ultra basilare” per fornire a chiunque le cognizioni dell’astronomia, quelle che dovrebbero appartenere al bagaglio culturale di TUTTI. In questo modo il corso spiega in modo chiaro i concetti fondamentali del cielo e dell’universo.
Al contempo il corsista verrà a conoscenza di molte informazioni rare e approfondite sul mondo della fisica e dell’astronomia.

Anche questo corso si può acquistare in presenza oppure online, o anche come pacchetto di videolezioni dell’ultima edizione svolta.

Il corso è adatto tanto ai semplici curiosi quanto a chi è già esperto. Infatti, essendo basato sul Corso di Astronomia Sorprendente, comprende anche contenuti più avanzati, capaci di chiarire ancora meglio sia alcuni aspetti del cielo, sia il modo in cui gli scienziati lo studiano: si tratta di una selezione di fatti sorprendenti, record e aneddoti impressionanti che colpiscono l’uditore e si fanno ricordare aumentando il bagaglio culturale e la consapevolezza astronomica del corsista.
JWST-2

Ad arricchire ulteriormente il corso Fondamentale, infine, sono le risposte alle domande che il pubblico pone più di frequente. In oltre vent’anni di esperienza (nel 1999 fondò un’agenzia di stampa scientifica), il docente ha raccolto quello che tutti chiedono e vogliono sapere del cielo e ha inserito in queste lezioni le risposte alle domande più frequenti del pubblico:

Come facciamo a conoscere le distanze dei corpi celesti?
Perchè la Luna ci mostra sempre la stessa faccia?
Se l’Universo è nato da un’esplosione, quale ne è il centro?
Perchè il centro della Terra è caldo come la superficie del Sole?
Fino a quanti km d’altezza un oggetto può ricadere a terra anzichè galleggiare nello spazio?
Qual è la stella che si vede sempre vicina alla Luna?
Perchè ogni tanto si vede la Luna di giorno?
Perchè ad agosto vediamo ritornare sempre le stelle cadenti?
…..

La Luna di giorno è un "enigma" assai semplice. Ma come potremmo dimostrare invece che la Terra gira attorno al Sole?...

La Luna di giorno è un “enigma” assai semplice. Ma come potremmo dimostrare invece che la Terra gira attorno al Sole?…

Se ti manca la risposta a qualcuna di queste domande dovresti considerare di seguire questo corso! 😉

Ma risponderemo anche a TANTE altre domande!
Quali scoperte sensazionali alla sua portata si è fatto sfuggire Galileo? Quale è stato (sempre lo stesso fin dall’Antichità!) il peggior nemico dei cosmologi? Chi ha tentato per primo di stimare la distanza delle stelle? Qual è lo strumento essenziale della moderna indagine astronomica? Quante volte è più potente il JWST rispetto all’Hubble? Chi è stato il primo astronomo? (E cosa scoprì?) Perchè le galassie hanno un buco nero al centro ma alcune no?…

E, dato che il corso non è soltanto “fondamentale” ma anche una raccolta delle più curiose e interessanti nozioni, raramente divulgate al pubblico, risponderemo ad altre curiosità ancora:
È vero che si possono vedere le stelle di giorno osservando dal fondo di un pozzo? Si può assistere a due tramonti nello stesso giorno? Come fanno a brillare le protostelle che non hanno ancora innescato le reazioni nucleari? Quanti “quarti di Luna” servono per eguagliare in luminosità una Luna piena, e perchè? Di che colore è realmente il Sole (e le stelle)? Quanto è facile stabilire l’età dell’Universo? Perchè le stelle scintillano (e i pianeti no)? Di quali astri riusciamo a vedere l’ombra?

Questo viaggio insomma ci rivelerà aspetti insoliti del cielo e della scienza che lo studia. Vedremo i retroscena insospettabili di scoperte epocali, i record del cielo, le idee più innovative della storia dell’Astronomia, gli esperimenti più audaci e quelli che si possono ripetere anche a casa. Il tutto senza dimenticare le nozioni fondamentali di astronomia che TUTTI dovrebbero conoscere!
Il corso fa parte della Scuola di Astronomia (qui puoi vedere gli altri corsi).

L’evento Facebook del corso: https://www.facebook.com/events/1485963311848679/

È sempre possibile iscriversi: tutte le lezioni vengono registrate e messe a disposizione di tutti gli iscritti.

Saturn Hexagon

Questi i titoli delle otto conferenze a cadenza settimanale, con un elenco indicativo di alcuni temi che verranno trattati:

Urania-Astronomia Insolita e Curiosa1 – L’Astronomia insolita e curiosa ()
Prendiamo le mosse da un confronto tra il nostro ambiente quotidiano ed il cosmo per renderci conto di quanto sproporzionatamente immenso sia il mondo studiato dall’Astronomia e capire che questa scienza si occupa di un oggetto davvero “insolito e curioso”! E poi vedremo ancora molti altri motivi per cui il cielo è assolutamente eccezionale. Alcuni di questi motivi saranno essi stessi una sorpresa incredibile.

2 – I Record dell’Astronomia: le distanze  ()
Le distanze dei corpi celesti e la dimensione dell’Universo hanno caratteristiche assolutamente straordinarie. Con molti esempi vedremo quanto è vero quello che affermava Edgar Allan Poe al riguardo. Ma scopriremo anche che l’universo è “vuoto” praticamente a tutte le scale, dall’atomo ai superammassi di galassie, fino a comprendere il senso dell’affermazione del premio Nobel Kip Thorne citata da Asmimov: “Se desideriamo conoscere quali condizioni vigano in un buco nero, non dobbiamo fare altro che guardarci attorno”.

3 – I Record dell’Astronomia: masse e dimensioni ()Encelado bianco neve
Il parametro che più di ogni altro governa la varietà e l’evoluzione dei corpi celesti è la massa. Incontreremo gli oggetti più leggeri e più pesanti dell’Universo, le stelle più luminose e più gigantesche, e quelle con gravità così intensa da trasformare in micidiali esplosioni atomiche l’impatto di qualsiasi oggetto che ci cada sopra, anche di un bicchiere d’acqua. Rifletteremo sul significato del fatto che la maggior parte delle stelle più vicine al Sole è invisibile ad occhio nudo, e che il primo articolo riguardante i buchi neri risale alla seconda metà del Settecento.

4 – Le magie dell’atmosfera () 
Vedremo alcuni incredibili effetti dell’atmosfera terrestre, fra miraggi, arcobaleni senza pioggia e immagini doppie del Sole e della Luna. Parleremo del raggio verde e di come osservarlo non soltanto sul Sole ma anche su Venere e su Siro insieme al “raggio rosso”. Ricorderemo anche un curioso caso di amnesia collettiva per cui, alla fine del Settecento, si temette che il ben noto e naturale scintillio delle stelle fosse un evento recente causato dal consumo industriale di carbone! E infine spiegheremo in che modo si può assistere ad un tramonto DUE VOLTE nella stessa sera!

Australian Star Trails - Lincoln Harrison5 – I Colori del cielo ()
Quali sono le stelle più colorate? Come si osservano meglio i colori delle stelle? Qual è il loro significato? Perchè esistono stelle di praticamente ogni colore (compreso il rosa!) ma non verdi? I buchi neri sono realmente neri? E se no, di che colore sono? E perché la Luna, che è un corpo scurissimo, ci appare invece argentea? E che dire del cielo stesso, che cambia colore con l’ora e le condizioni meteo?… Tra leggi fisiche ed osservazioni astronomiche eccezionali (compresa la curiosissima stella che appartiene alla classe spettrale O, la più “blu” che esista, e che invece appare gialla!) impareremo tutto quello che c’è da sapere sui colori del cielo!

6 – Le luci del cielo ()
La luce è stato il primo (ed è ancora il più importante) messaggero che ci raggiunge dagli astri e su cui si basa l’astronomia. Cosa rende luminosi gli oggetti celesti? Cosa possiamo imparare dalla loro luce? Come facciamo a scoprire oggetti che non emettono luce? Ci occuperemo anche di casi bizzarri: perché la Luna piena è 11 volte più luminosa rispetto a quando è illuminata per metà? Di quali astri riusciamo a vedere di notte l’ombra per terra? E quali astri non vediamo più dall’Italia a causa dell’inquinamento luminoso? Non mancherà un cenno alla materia che non emette luce: dalla massa mancante alla Materia OscuraLuminosità luna piena

7 – L’audacia degli astronomi (Storia della cosmologia) ()
Chi è stato il primo astronomo? (Ne sappiamo il nome!) Cosa lo ha spinto ad osservare il cielo? E cosa ha scoperto? Come abbiamo visto in alcune lezioni precedenti, l’Astronomia ha successo quando ti dice che l’universo non è come te lo aspettavi: alcuni astronomi sono stati capaci, nei secoli, di smentire le concezioni correnti e mostrare come sia fatto in realtà il cosmo, affermando idee audaci (se non rivoluzionarie!) e dimostrando che erano vere. Le vedremo, insieme a tanti colpi di genio di astronomi totalmente in anticipo rispetto ai loro tempi.

Buco Nero 17008 – La fortuna degli astronomi ()
La fortuna aiuta gli audaci, si dice: in questa conferenza gli audaci sono gli astronomi, e la fortuna è quella circostanza che ha permesso ad alcuni di loro di fare scoperte fondamentali e del tutto inaspettate (oltre che, in alcuni casi, di salvare la propria vita!) Alle scoperte casuali e fortunose, e alle peripezie che molti astronomi hanno affrontato per riuscire nelle loro imprese, si affiancheranno anche episodi di grande spirito da parte degli scienziati, con alcuni clamorosi pesci d’aprile che fanno parlare ancora oggi.

 

 

 

_____________

Dettagli logistici:

• Gli otto incontri si tengono tutti i lunedì, dalle 21.00 alle 22.30, a partire da lunedì 19 settembre 2022.

• Il corso si può acquistare sia in presenza sia in streaming e tutti gli iscritti avranno a disposizione le registrazioni delle lezioni fino a due mesi dopo la fine del corso, che si può acquistare insieme agli altri corsi in calendario per avere sconti cumulativi.

• Le lezioni si terranno nella sala conferenze all’EUR e online utilizzando la piattaforma GoToMeeting (i link per seguire le dirette saranno inviate tramite email agli iscritti).

–> Il costo del corso in presenza è di 119 euro (99 per chi lo acquista prima di 10 giorni prima dell’inizio),
–> Il corso telematico ha il medesimo prezzo.

Ulteriori sconti sono previsti per i corsisti dell’Accademia delle Stelle e per chi acquista altri corsi di astronomia.
Per gli studenti e per chi ne farà richiesta, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per prenotarsi o chiedere informazioni è possibile inviare un’email a eventi@accademiadellestelle.org.

_____

È possibile pure seguire una singola lezione previa prenotazione al costo di 15 euro.

Per informazioni: email eventi@accademiadellestelle.org, telefono  3497245167.

~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~

Vedi tutti gli altri corsi di Astronomia dell’Accademia delle Stelle.

~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~ • ~

Terra-Luna

 

4 risposte a Corso di Astronomia Fondamentale e Sorprendente

Rispondi a Eliana Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *