Astronews
La supernova 2023rve in NGC 1097
🌟 Una nuova supernova alla portata degli amatori. Continua a leggere
Superluna blu e bacio con Saturno
Cometa C/2023 P1 Nishimura

Immagine della Cometa Nishimura ripresa la mattina del 2 settembre. Foto originali di Michael Jäger e Adrian Zota, elaboazione Paolo Colona
COMETA C/2023 P1 NISHIMURA
Una cometa si sta avvicinando al Sole forse direttamente dalla Nube di Oort.
Il suo nome tecnico (e l’unico assegnato) è C/2023P1 (Nishimura). Continua a leggere
La Supernova più vicina di questa decade
Il 19 maggio 2023, l’astronomo dilettante Koichi Itagaki ha fatto una scoperta sensazionale: mentre osservava la galassia a spirale M101 nella costellazione dell’Orsa Maggiore, altresì nota come la Galassia Girandola, si è accorto che qualcosa era successo.
Opposizione 2023 di Cerere
Cerere all’opposizione a marzo 2023, il miglior periodo per osservare il pianeta nano più vicino alla Terra. Continua a leggere
Cacao, l’ultimo meteorite trovato da Curiosity su Marte
Inaspettato incontro su Marte per il robot Curiosity
Continua a leggere
Coelum Astronomia e Accademia delle Stelle
A febbraio 2023 è stato stretto un proficuo accordo tra Accademia delle Stelle e la rivista Coelum Astronomia! Continua a leggere
Eventi astronomici più importanti dell’anno 2023
Scuola di astronomia: tutti i corsi dell’Accademia delle Stelle
Scopri i segreti del cielo con la Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle!
Sei corsi differenti durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Urano all’opposizione 2022
Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa, ed è il più lontano pianeta visibile ad occhio nudo! Continua a leggere