Astronews
Coelum Astronomia e Accademia delle Stelle
A febbraio 2023 è stato stretto un proficuo accordo tra Accademia delle Stelle e la rivista Coelum Astronomia! Continua a leggere
Eventi astronomici più importanti dell’anno 2023
Scuola di astronomia: tutti i corsi dell’Accademia delle Stelle
Scopri i segreti del cielo con la Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle!
Sei corsi differenti durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Urano all’opposizione 2022
Urano è il settimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa, ed è il più lontano pianeta visibile ad occhio nudo! Continua a leggere
Nettuno al JWST
Lascia senza parole la visione che il telescopio spaziale James Webb ci dà del lontanissimo pianeta Nettuno con i suoi sensazionali anelli e lune.
Continua a leggere
Il Webb osserva Giove
Una delle più impressionanti immagini prodotte dal nuovo Telescopio Spaziale: Giove con il suo sistema di anelli! Nell’immagine si possono osservare anche le aurore polari di Giove e la Grande Macchia Rossa. Inoltre si riconoscono Amaltea, il quinto satellite di Giove per luminosità, e la piccolissima luna Adrastea, immersa nell’anello di Giove. Continua a leggere
Ritorno alla Luna

La cometa C/2017 K2 (PanSTARRS)

La mappa riporta la posizione della cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) (linea curva) con divisioni ogni 5 giorni. Courtesy Emil Bonanno / MegaStar, via Sky&Telescope
La cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) è adesso visibile comodamente nei nostri cieli, ecco la carta per individuarla. Continua a leggere
Il nuovo orologio solare del Parco delle Valli
Si è tenuto a Roma lo scorso sabato 7 maggio l’emozionante battesimo di un nuovo orologio solare. Continua a leggere
Eventi astronomici più importanti dell’anno 2022
È cominciato un altro anno favorevole per gli appassionati di astronomia, con moltissimi interessanti fenomeni astronomici. Continua a leggere