Astronews
Il nuovo orologio solare del Parco delle Valli
Si è tenuto a Roma lo scorso sabato 7 maggio l’emozionante battesimo di un nuovo orologio solare. Continua a leggere
Eventi astronomici più importanti dell’anno 2022
È cominciato un altro anno favorevole per gli appassionati di astronomia, con moltissimi interessanti fenomeni astronomici. Continua a leggere
Cielo del Mese – Gennaio 2022
Terminata la visibilità della cometa di Natale C/2021A1 Leonard, a gennaio sparisce dal cielo serale anche la meravigliosa Venere, che tornerà visibile all’alba dopo la metà del mese. In compenso ritroviamo Marte che lentamente tenta di riemergere dalla mitica “botte degli Aloadi” rendendosi faticosamente visibile alla fine della notte, e anche Mercurio farà capolino all’inizio del mese nel cielo del tramonto. Di sera l’orizzonte sudoccidentale continua a ospitare Giove e Saturno, ma per sempre meno tempo perché i due pianeti sono avviati alla congiunzione col Sole. Saturno, che vi giunge per primo, rimane ben osservabile fino a metà gennaio, quando svanisce gradualmente nella luce crepuscolare. Continua a leggere
Scuola di astronomia: tutti i corsi dell’Accademia delle Stelle
Scopri i segreti del cielo con la Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle!
Sei corsi differenti durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Opposizione di Giove 2021

Giove ripreso dal telescopio Hubble durante la scorsa opposizione insieme al satellite Europa. Nel riquadro, la stessa impresa con un telescopio amatoriale, con il satellite Ganimede che proietta la propria ombra su Giove (foto dello scrivente)
Il 20 agosto 2021 Giove sorgerà al tramonto del Sole e tramonterà all’alba: la sua luce luminosissima splenderà in cielo per tutta la notte. È il momento in cui il pianeta più grande del Sistema Solare è nelle migliori condizioni osservative. Sarà impossibile non notarlo Continua a leggere
La Superluna in diretta
Trasmettiamo in diretta la visione al telescopio della Superluna di mercoledì 26 maggio 2021 in collaborazione con SPF – Spazio Penultima Frontiera.
Coelum Astronomia 252 – marzo 2021
È uscito l’ultimo (in tutti i sensi) numero di COELUM Astronomia, di marzo 2021, come sempre gratuito e liberamente scaricabile qui.
Perseverance è arrivato su Marte!
Dopo un viaggio lungo oltre 400 milioni di chilometri il nuovo rover della NASA ha finalmente raggiunto la superficie del pianeta rosso ed è pronta a cominciare la sua missione, che potrà rivelarsi estremamente interessante. Continua a leggere
Il Cielo di Febbraio 2021
Continua a leggere
Coelum Astronomia 251 – febbraio 2021
È uscito il numero 251 di febbraio 2021 di Coelum Astronomia, gratuito, e lo si può leggere (o scaricare in PDF) qui.
A pagina 108 inizia un nostro articolo dedicato alla nostra ripresa di Sirio B. Qui il link diretto all’articolo.