Accademia delle Stelle
Come osservare un’eclissi di Sole
Chi non possiede un telescopio con filtro solare dovrà ricorrere ad altri metodi per osservare l’eclissi di Sole. Continua a leggere
Equinozio di primavera 2025
GIOVEDÌ 20 MARZO 2025: EQUINOZIO DI PRIMAVERA Continua a leggere
Eclissi totale di (micro)Luna – 14 marzo 2025
ECLISSI TOTALE DI (micro)LUNA
Come osservarla
Finalmente possiamo rivedere la Luna in eclissi! Continua a leggere
Il cielo del mese – Marzo 2025
CALENDARIO ASTRONOMICO DI MARZO 2025
I fenomeni astronomici di marzo 2025, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Scuola di astronomia: TUTTI i corsi dell’Accademia delle Stelle
Dal 2010, la prima scuola completa di Astronomia in Italia per appassionati e cultori della materia, con sei differenti corsi durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale
La nuova edizione del corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale avrà inizio secondo il calendario e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare come videolezioni. Tutti gli iscritti avranno a disposizione la registrazione delle lezioni in modo da non perderne nessuna.
Il corso fa parte della Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle.
Continua a leggere
Corso Avanzato di Astronomia
La prossima edizione del corso avanzato di astronomia avrà inizio secondo il calendario e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare qui.
NB È sempre possibile iscriversi perchè tutti i corsisti (in presenza o online) avranno a disposizione le registrazioni delle lezioni svolte per poterle rivedere e non perdere alcun appuntamento.
Il corso teorico di astronomia (corso avanzato di astronomia) è rivolto a tutti e affronta l’astronomia dal punto di vista dei ricercatori, spiegando la fisica che determina i fenomeni astronomici. Continua a leggere
Il cielo del mese – Febbraio 2025
CALENDARIO ASTRONOMICO DI FEBBRAIO 2025
I fenomeni astronomici di febbraio 2025, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Il cielo del mese – Gennaio 2025
CALENDARIO ASTRONOMICO DI GENNAIO 2025
I fenomeni astronomici di gennaio 2025, con la visibilità di stelle, pianeti e costellazioni. Continua a leggere
Calendario astronomico 2025
Il calendario con tutti i principali eventi astronomici dell’anno a cura dell’astronoma Ilaria Sganzerla