astronomia
Dagli Etruschi al Medioevo
AD ASTRA L’Universo tra Scienza e Mito
Due notti tra le Stelle e le loro Storie con osservazioni al telescopio, musica dal vivo, cibo “stellare” e spettacoli per i più piccoli. Ad Astra contiene anche lo spettacolo teatrale “Il Cosmo del Mito” che ha avuto un successo clamoroso durante Ex Astris Scientia. Continua a leggere
Corso Avanzato di Astronomia
La prossima edizione del corso avanzato di astronomia inizierà lunedì 12 aprile 2021 e si può acquistare (in versione online oppure in presenza, se questa possibilità sarà confermata) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare qui.
Il corso teorico di astronomia (corso avanzato di astronomia) è un corso divulgativo che offre uno sguardo su argomenti che non vengono trattati normalmente nei corsi base di astronomia. Continua a leggere
Stelle & Bollicine al Castello 2019
Corso Teorico di Astronomia Generale 2018
Il corso teorico di astronomia (corso avanzato di astronomia) è un corso divulgativo che offre uno sguardo su argomenti che non vengono trattati normalmente nei corsi base di astronomia. Continua a leggere
Un Quadro Completo della Via Lattea
Gli astronomi, utilizzando il Very Long Baseline Array (VLBA), hanno misurato direttamente la distanza di una regione di formazione stellare situata dalla parte opposta della Via Lattea rispetto al Sole. Questo risultato consente quasi di raddoppiare il record precedente per la distanza misurata all’interno della nostra galassia. Continua a leggere
La Resistenza della Vita Marziana
Se davvero in un tempo lontano la vita prosperò su Marte, quanto a lungo potrebbero essere sopravvissuti eventuali microrganismi nelle condizioni estreme e ostili alla vita come quelle presenti oggi sul Pianeta Rosso? Secondo un gruppo di ricercatori della Lomonosov Moscow State University la risposta a questa domanda è … addirittura per milioni di anni. Continua a leggere
Un Serpente Cosmico per Rivelare Antiche Galassie
L’immagine di una galassia distante ben 6 miliardi di anni luce appare sinuosa e allungata come un serpente in questa straordinaria ripresa del telescopio Hubble. L’analisi dei dati da parte di ricercatori dell’Universita di Ginevra ha permesso di scoprire nuovi indizi sui meccanismi di formazione stellare nelle antiche galassie. Continua a leggere
Dove Andare A Cercare la Vita nel Cosmo
Sebbene i mondi ricchi d’acqua siano inondati da uno degli ingredienti la cui presenza è ritenuta necessaria per la vita, potrebbero non essere i posti giusti dove cercarla. Un nuovo studio dimostra che un pianeta ricoperto di oceani potrebbe essere carente di fosforo, un componente fondamentale e coinvolto nelle funzioni vitali di tutte le forme di vita conosciute. Continua a leggere
Meteo: Tempeste di Fulmini con Antimateria
Un sistema temporalesco si avvicina…Il cielo diventa scuro e il rombo del tuono si ode all’orizzonte… all’improvviso i fulmini scendono come tentacoli illuminando il buio. Questa scena, anche se familiare a tutti noi e diffusa in tutto il pianeta, non è priva di mistero, un mistero che si riempie ancor più di fascino grazie alla scoperta che quei fulmini possono provocare annichilazione tra materia e antimateria. Continua a leggere