archeoastronomia
Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale
Un’edizione straordinaria di questo corso si tiene online tutti i mercoledì a partire dal 28 ottobre 2020 a cura dell’associazione Medio Cielo, con il medesimo programma e docente di Accademia delle Stelle (dr. Paolo Colona). Qui tutte le informazioni e le indicazioni per iscriversi: Continua a leggere
Dagli Etruschi al Medioevo
AD ASTRA L’Universo tra Scienza e Mito
Due notti tra le Stelle e le loro Storie con osservazioni al telescopio, musica dal vivo, cibo “stellare” e spettacoli per i più piccoli. Ad Astra contiene anche lo spettacolo teatrale “Il Cosmo del Mito” che ha avuto un successo clamoroso durante Ex Astris Scientia. Continua a leggere
L’enigma di Arturo
Può sembrare il titolo di un romanzo, ma “l’enigma di Arturo” (o “problema del Boote”) è un vero rebus, se non proprio un test, che, senza mezzi termini, la letteratura antica pone a noi moderni, ancora senza risposta. Continua a leggere
Precessione degli equinozi e Piramidi di Giza
Un video estratto dalla prima lezione del corso di Archeoastronomia ed Astronomia Culturale trasmessa in diretta streaming giovedì 23 aprile 2020. Continua a leggere
Scuola di Archeoastronomia III Ed.
Scuola di Archeoastronomia 2019: un corso di 25 ore per capire l’archeoastronomia, i suoi metodi, i suoi successi e apprendere il modo per riconoscere ed evitare errori nella ricerca. Continua a leggere
Conferenza a Roma “Archeoastronomia: dal mistero alla scoperta”
Scuola di Archeoastronomia 2018 (Con resoconto)
* In fondo all’articolo un resoconto fotografico della Scuola di Archeoastronomia*
Scuola di Archeoastronomia 2018: un corso di 25 ore per capire l’archeoastronomia, i suoi metodi, i suoi successi e apprendere il modo per riconoscere ed evitare errori nella ricerca. Continua a leggere
Dal mistero alla scoperta: aperitivo archeoastronomico

Archeologia Egizia rivelata da Studi Astronomici
I ricercatori hanno definito con precisione la data di quella che potrebbe essere la più antica eclissi solare mai registrata. L’evento, avvenuto il 30 Ottobre 1207 a. C. è menzionato nella Bibbia e potrebbe rivelarsi fondamentale per fissare la cronologia di avvenimenti della nostra antica storia. Continua a leggere