Eventi
✰ Eventi astronomici di Accademia delle Stelle ✰
In questa pagina trovi il calendario degli eventi astronomici organizzati da Accademia delle Stelle.
> Per informazioni aggiornate sugli eventi, guarda sempre la pagina degli aggiornamenti.
> Qui invece trovi il calendario dei corsi Continua a leggere
Scuola di astronomia: tutti i corsi dell’Accademia delle Stelle
Scopri i segreti del cielo con la Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle!
Sei corsi differenti durante tutto l’anno: teorici e pratici, base e avanzati, in presenza ed on-line, rivolti a tutti.
Qui trovi il calendario dei corsi, le descrizioni e tutte le informazioni su come iscriversi.
Corso base completo di Astronomia Pratica e Astrofotografia
Il corso completo per imparare come si diventa astrofili. Il Corso di Astronomia Pratica e Astrofotografia insegna a scegliere e usare il telescopio e tutti i concetti fondamentali dell’astrofilia. Continua a leggere
La Notte della Luna a Roma 2022
Sabato 1 ottobre 2022 in tutto il mondo si celebra la Notte Internazionale della Luna (InOMN). A Roma, per il tredicesimo anno consecutivo, Accademia delle Stelle aderisce a questa iniziativa della NASA organizzando una manifestazione gratuita di osservazione del nostro satellite attraverso i telescopi. Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2022 III
🌟 Per l’ULTIMA edizione del 2022 torniamo ai 1400 metri di quota del Grand Hotel delle Rocche, a Rocca di Mezzo (AQ), nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
È la terza edizione del 2022 delle Vacanze Astronomiche dell’Accademia delle Stelle: un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Scuola di Archeoastronomia 2022 VI ed.
Si terrà venerdì 22 e sabato 23 luglio 2022 la sesta edizione della Scuola Nazionale di Archeoastronomia della UAI. L’evento sarà ospitato nella prestigiosa sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e le sessioni didattiche si potranno seguire anche in streaming (qui le modalità di iscrizione). Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2022 II
Per la seconda edizione dell’estate 2022 le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle saliranno ai 1400 metri di quota del Grand Hotel delle Rocche, a Rocca di Mezzo (AQ), nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. Le Vacanze Astronomiche sono un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Vacanze Astronomiche estate 2022
Tornano le Vacanze Astronomiche di Accademia delle Stelle! Un’occasione preziosa per tutti gli appassionati di astronomia, di qualsiasi livello, per osservare da un cielo buio incontrando altri astrofili e imparando qualcosa di nuovo sul proprio hobby. Continua a leggere
Corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale
La nuova edizione del corso di Archeoastronomia e Astronomia Culturale inizierà giovedì 13 aprile 2023 e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare come videolezioni.
Il corso fa parte della Scuola di Astronomia dell’Accademia delle Stelle.
Quanta astronomia c’è nella nostra cultura e vita di tutti i giorni? L’astronomia ha accompagnato l’umanità per tutta la sua storia e ne ha plasmato la civiltà: osservando la nostra vita quotidiana possiamo scoprire le innumerevoli tracce di questa presenza. Continua a leggere
Corso Avanzato di Astronomia
La prossima edizione del corso avanzato di astronomia inizierà lunedì 3 aprile 2023 e si può acquistare (in versione online oppure in presenza) insieme agli altri corsi per avere sconti cumulativi. È disponibile la serie completa di lezioni dell’ultima edizione, che si può acquistare qui. NB anche chi si iscrive in presenza può usufruire delle registrazioni delle lezioni per poterle rivedere.
Il corso teorico di astronomia (corso avanzato di astronomia) è un corso divulgativo che offre uno sguardo su argomenti che non vengono trattati normalmente nei corsi base di astronomia. Continua a leggere